Social media marketing organico: perché il digital advertising è più vantaggioso

Fare campagne digitali è sempre più essenziale, soprattutto nel 2023.

L’algoritmo cambia costantemente e tende a premiare, lato visibilità, chi investe sulle piattaforme social.

Il tempo social media marketing organico è quasi giunto al termine, quasi, perché esistono strumenti e piattaforme che permettono di raggiungere buoni risultati attraverso tempo, costanza, una buona strategia e un pizzico di fortuna. Ovviamente parliamo di tik tok e Instagram Reels.

Ma per ottenere risultati migliori e tangibili, ma soprattutto nel breve termine  è essenziale affiancare a questi strumenti e piattaforme l’advertising.

Infatti nel 90% dei casi, soprattutto per attività che si occupano di beni e servizi è preferibile sviluppare un funnel di vendita correlato a una strategia di adv, piuttosto che a una semplice strategia di content organico.

Questo perché la digital campaign permette di ottenere svariati benefici, che una strategia organica non permette di ottenere, quali:

  • Ottenere migliori risultati in tempi più brevi: È vero, l’organico ha il vantaggio di essere gratuito, ma dopo quanto tempo è possibile ottenere risultati tangibili?

Spesso mesi, ma anche anni o, addirittura mai.

L’advertising permette di velocizzare il processo e ottenere un vantaggio competitivo legato al tempo.

  • Raggiungere un maggior un maggior numero di persone: attraverso le campagne digitali non solo è possibile ottenere una migliore copertura, ma è anche possibile essere “premiati” a livello di algoritmo o in nel caso di piattaforme come Google è possibile posizionarsi nelle prime posizioni delle ricerche.
  • Raggiungere obiettivi specifici: “Solo” attraverso gli strumenti delle piattaforme di advertising è possibile raggiungere obiettivi specifici (vendite, maggiore copertura, contatti ecc)
  • Intercettare il target giusto: l’advertising permette di entrare in contatto con persone realmente interessate al tuo brand o, potenzialmente interessate, stimolando la domanda non consapevole.
  • Miglior monitoraggio: Le piattaforme di advertising permettono di ottenere un monitoraggio più completo, rispetto agli insights delle piattaforme, permettendo di prendere decisioni migliori e guidate dai dati.

Per concludere, il social media marketing “organico” permette di: creare consapevolezza nel cliente, dare fiducia al brand, creare relazioni, e dare supporto ai clienti, ma è impossibile raggiungere gli obiettivi di business, facendo affidamento solo su questa tipologia di marketing.

È chiaro quindi che è necessario integrare una strategia di paid advertising, per massimizzare e raggiungere i risultati di business prefissati e noi di Naycom possiamo aiutarti in questo.

https://www.naycomagency.it/