Quali sono i libri da leggere per diventare un buon social media manager ?

Abbiamo scelto alcuni libri da leggere per diventare un buon social media manager .

Nonostante i social siano in costante evoluzione, ci sono teorie, tecniche e strategie evergreen sempre valide per un professionista, anche se contenute in libri di qualche anno fa. Cambiano infatti gli strumenti, ma non le regole alla base delle attività di marketing applicate ai social. Per il social media manager è fondamentale tenersi sempre aggiornato sulle novità del settore, delle piattaforme social.

SOCIAL MEDIA MARKETING.S Strategie e tecniche per aziende b2b e b2c. L’autore Guido di Fraia fa una panoramica sul digitale e il Web Marketing: dal Piano strategico e di Comunicazione, al Content Marketing, allo Storytelling d’impresa, all’Analisi dei dati, Digital Strategies legate al B2C, al B2C e al settore Fashion. Un manuale molto utile soprattutto a chi si approccia alla materia per la prima volta, per comprendere tutte le dinamiche legate alla comunicazione sul web, dalla semplice produzione di un contenuto efficace ad una più ampia strategia integrata di marketing.

MANUALE DI COPYWRITING E SCRITTURA PER IL WEB. teoria, pratica e strumenti per scrivere meglio. L’autore di questo libro è Alfonso Cannavacciuolo, docente di copywriting, il libro è dedicato alla scrittura efficace dal web all’offline. Cannavacciuolo ci consiglia, di individuare innanzitutto il nostro lettore; ed è solo conoscendo approfonditamente il nostro target che potremo realizzare testi davvero efficaci. L’autore spiega, passo dopo passo, come approcciarsi si vari supporti: sia esso un annuncio di giornale, una brochure aziendale, uno spot per la radio o la home page di un sito web.

TESTI CHE PARLANO. Il tono di voce nei testi aziendali.

Questo testo è immancabile sulla scrivania di ogni Social Media Manager. In questi anni Valentina Falcinelli ha voluto racchiudere tutta la sua esperienza in un piccolo volume in cui ci insegna ad imparare a scrivere “testi che parlano”, non piatti ma con personalità, con una precisa identità riconoscibile per ogni brand.

LA PUBBLICITA’ SU FACEBOOK E INSTAGRAM. 50 consigli pratici per ads di successo.

Veronica Gentili spiega il giusto approccio all’advertising sui social network più attuali che mai, alle aziende che curano la propria comunicazione, ma anche ai professionisti che vogliono far crescere il business del proprio brand.

LEAD GENERATION FUNNEL. Come creare contatti e trasformarli in clienti.

Altro aspetto fondamentale per un Social Media Manager è la lead generation, ovvero come convertire gli utenti in clienti. Alessandro Ponte e Cristian Marchisio hanno creato una guida semplice e pratica che trasforma i pubblici freddi in pubblici caldi e, alla fine, in acquirenti dei prodotti dell’azienda.

 

www.naycomagency.it