Sei un imprenditore alla ricerca di finanziamenti per realizzare un sito web ecommerce o un piano di web marketing? Allora i finanziamenti previsti dal PNRR del 2022 possono fare al caso tuo.
Grazie alle risorse stanziate dall’Unione Europea, nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), puoi avere accesso ai finanziamenti che supportano le PMI nell’internazionalizzazione e nella transizione digitale ed ecologica.l bando si rivolge a tutte le PMI con sede legale in Italia e con almeno 2 bilanci depositati relativi a 2 esercizi completi. Fino al 31 maggio 2022 potrai richiedere i finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del PNRR – NextGenerationEU.Attenzione però, non è possibile accedere ai contributi previsti dal bando per le aziende operanti nei settori:
- Agricoltura, Silvicoltura e Pesca
- Manifatturiero per le attività di produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione e produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione
- Creazione e sviluppo di una Piattaforma propria oppure dell’utilizzo di un marketplace
- Investimenti per la Piattaforma propria oppure per il marketplace
- Spese promozionali e formazione relative al progetto, quindi incluse ancche le attività di web marketing
- Creazione di una nuova Piattaforma propria;
- Miglioramento di una Piattaforma propria già esistente;
- Nuovo spazio o store di una Piattaforma di terzi;
- sicurezza dei dati e della piattaforma;
- Spese per certificazioni internazionali di prodotto;
- Spese per web marketing, indicizzazione SEO, comunicazione e promozione;
- Spese per formazione personale, traduzioni, schede tecniche;
- Spese per social network, software dedicato;
- Aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche;
- Spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma, di analisi e tracciamento dati di navigazione;
- Consulenze finalizzate allo sviluppo e/o alla modifica della piattaforma o registrazione, omologazione e tutela del marchio.
- Per una piattaforma propria: fino a € 300.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa
- Per una piattaforma di terzi: fino a € 200.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa