Contributi a fondo perduto per ecommerce

Sei un imprenditore alla ricerca di finanziamenti per realizzare un sito web ecommerce o un piano di web marketing? Allora i finanziamenti previsti dal PNRR del 2022 possono fare al caso tuo. Grazie alle risorse stanziate dall’Unione Europea, nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), puoi avere accesso ai finanziamenti che supportano le PMI nell’internazionalizzazione e nella transizione digitale ed ecologica.l bando si rivolge a tutte le PMI con sede legale in Italia e con almeno 2 bilanci depositati relativi a 2 esercizi completi. Fino al 31 maggio 2022 potrai richiedere i finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del PNRR – NextGenerationEU.Attenzione però, non è possibile accedere ai contributi previsti dal bando per le aziende operanti nei settori:
  • Agricoltura, Silvicoltura e Pesca
  • Manifatturiero per le attività di produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione e produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione
Le possibilità di intervento previste dal bando sono molteplici e rendono questo contributo un’ottima occasione per la crescita della tua azienda. Le possibilità di intervento possono essere suddivise in tre macroaree:
  • Creazione e sviluppo di una Piattaforma propria oppure dell’utilizzo di un marketplace
  • Investimenti per la Piattaforma propria oppure per il marketplace
  • Spese promozionali e formazione relative al progetto, quindi incluse ancche le attività di web marketing
Tra queste, le spese ammissibili e finanziabili sono:
  • Creazione di una nuova Piattaforma propria;
  • Miglioramento di una Piattaforma propria già esistente;
  • Nuovo spazio o store di una Piattaforma di terzi;
  • sicurezza dei dati e della piattaforma;
  • Spese per certificazioni internazionali di prodotto;
  • Spese per web marketing, indicizzazione SEO, comunicazione e promozione;
  • Spese per formazione personale, traduzioni, schede tecniche;
  • Spese per social network, software dedicato;
  • Aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche;
  • Spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma, di analisi e tracciamento dati di navigazione;
  • Consulenze finalizzate allo sviluppo e/o alla modifica della piattaforma o registrazione, omologazione e tutela del marchio.
 l bando prevede un finanziamento a tasso agevolato in regime “de minimis”  con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework” per la realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione o miglioramento di una piattaforma e-commerce o l’accesso ad una piattaforma di terzi (marketplace) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.Importo massimo finanziabile:
  • Per una piattaforma propriafino a € 300.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa
  • Per una piattaforma di terzifino a € 200.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa
Importo minimo pari a € 10.000Quota massima a fondo perduto: fino al 40% per le PMI del Sud, fino al 25% per le restanti PMI. La quota di co-finanziamento a fondo perduto è concessa in ogni caso nei limiti dell’importo massimo complessivo di agevolazione in regime di Temporary Framework per impresa.Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento.Se sei interessato a questo o altri finanziamenti previsti dal PNRR, puoi richiedere informazioni presso lo sportello ad hoc gestito da Simest.Per  la tua trasformazione digitale siamo a tua completa disposizione .mail : info@naycomagency.it

Contattaci ora!

[contact-form-7 id=”184″ title=”Form”]

Scrivici su Whatsapp o chiamaci!